LA CAMERA CONFERMA LA FIDUCIA AL DL UCRAINA-BIS
Dopo l'approvazione da parte del Senato, anche la Camera, con 391 voti favorevoli e 45 contrati, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione del disegno di legge che
Dopo l'approvazione da parte del Senato, anche la Camera, con 391 voti favorevoli e 45 contrati, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione del disegno di legge che
Il Decreto "Sostegni-ter" (Dl n. 4/2022) ha disposto il rifinanziamento del fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse previsto dal Decreto "Sostegni-bis" (Dl n. 73/2021). L'Agenzia Entrat
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 78 del 17 maggio, ha approvato un disegno di legge in materia di giustizia e di processo tributario. Con la finalità di raggiungere, entro fine 2022, l'obie
Approdato in Gazzetta Ufficiale (n. 114 del 17 maggio 2022) ed in vigore da ieri, 18 maggio, il Decreto legge n. 50/2022 con misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività
Con la circolare 14/E del 17 maggio 2022 l'Agenzia Entrate commenta le novità in materia di crediti d'imposta introdotte dalla legge di Bilancio 2022 (L. n. 234/2021). Le Entrate, in particolare, ill
Il Ministero della Transizione Ecologica informa che il termine per inoltrare le domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell'anno 2021 per gli interventi di efficientamento dei consumi id
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'aggiornamento di maggio 2022 della "Guida per l'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali". La guida è rivolta agli acquirenti perso
Con Circolare n. 13 del 13 maggio 2022 l'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito ai crediti d'imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo tr
Con Circolare n. 13 del 13 maggio 2022 l'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito ai crediti d'imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo tr
Fino al prossimo 25 maggio gli operatori potranno inviare proposte di modifica o di integrazione. L'Agenzia delle Entrate ha aperto una consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento, compren
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno approvato la proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che ha l'obiettivo di rinviare le date di applicazion
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la Comunicazione di riammissione alla “Rottamazione-quater”. La copia e i moduli di pagamento sono disponibili in area riserv
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!